Teatro Costanzi
Roma, Città dell’arte e della cultura. Ogni singola pietra qui ha una storia da raccontare, che sia lunga migliaia di anni o soltanto qualche giorno. L’amore per l’arte e per gli spettacoli a Roma è molto antica e sentita e, anche se il tempo e le nuove tecnologie hanno cambiato il gusto del pubblico, i principali teatri sono spesso pienissimi di spettatori, romani e turisti di passaggio.
Via Piccolomini
A Roma c'è una strada che affaccia sul panorama della cupola di san Pietro.
Villa Borghese – Dialogo tra una studentessa e un romano
"C'è un cuore che batte nel cuore di Roma”… quante volte l’abbiamo visitata e amata, quante volte ci siamo divertiti con pic-nic e ci siamo rilassati con lunghe passeggiate ombrati da pini che la vegliano da centinaia di anni…